PREVENZIONE A TAVOLA


LA DIETA MEDITERRANEA “ORIGINALE“
Quella che vedi nell’immagine può sembrare una dieta particolare, in realtà è la raffigurazione della Dieta Mediterranea ORIGINALE, ovvero quella impiegata per secoli dalle popolazioni delle terre bagnate dal Mediterraneo, ricca di verdura e frutta (50%), povera di proteine animali a base di pesce (30%), ancor più povera di cereali, ovviamente integrali (20%), acqua e grassi buoni!
Quello che si nota è l’assenza di cereali, farine, zuccheri, alimenti raffinati e proteine animali come le carni rosse.
La Dieta Mediterranea è infatti il migliore e più semplice stile alimentare, con innumerevoli proprietà “salutistiche e preventive”, al quale gli scienziati di tutto il Mondo hanno assegnato il titolo di miglior dieta per il benessere e la longevità.
Tuttavia, negli ultimi 40 anni si sono diffuse diversi modelli di Dieta Mediterranea lontani dall’originale. Si fa credere che lo siano per scopi commerciali, per vendere alimenti e definire come conseguenza uno stile ben lontano dall’essere salutare. Perché?
Molti sono convinti (e illusi) di seguire la Dieta Mediterranea perché lo dice la pubblicità o perché ne parlano i media, gli esperti di benessere e di cucina, che la chiamano così, ma che di originale ha mantenuto solo il nome.
Ad esempio, pasta, pane, pizza, riso bianco, patate, zuccheri, dolci e tanti altri alimenti a base di cereali raffinati, si crede siano alimenti della Dieta Mediterranea ma in realtà è falso.

Inoltre, verdura e frutta sono relegate a ruolo di “contorno” (a volte nemmeno quello), in quantità del tutto insufficiente a garantire un apporto quotidiano minimo di vitamine e minerali essenziali per il benessere e il mantenimento della salute.
Anche formaggi, salumi e carni rosse , sono inclusi nello “stile mediterraneo”. Sicuramente sono alimenti molto buoni della tradizione italiana, ma nulla hanno a che vedere con lo stile mediterraneo originale.

In parallelo a questo “equivoco alimentare”, emerge l’aumento costante di patologie correlate allo stile alimentare, come quelle cardiovascolari, obesità e sovrappeso, diabete, allergie, intolleranze, ecc. ecc. .Ti sei mai chiesto perché? Pensi sia un caso?
E’ evidente che la scelta degli alimenti e le abitudini quotidiane sbagliate, sono l’innesco involontario di patologie più o meno gravi. Accetta la realtà e inizia a giocare d’anticipo sul malessere.
Cambiare abitudini e recuperare il VERO stile “Mediterraneo”, è il passo più virtuoso e intelligente che oggi chiunque potrebbe e dovrebbe fare per salvaguardare il proprio benessere.
Smetti di dare la salute per scontata. La VERA prevenzione è quella che inizia a tavola.
Purtroppo, anche la Dieta Mediterranea, essendo a base di verdura e frutta, fatica a mantenere il suo potere nutrizionale “originale” sempre a causa dell’industria Agro-Alimentare, focalizzata più sulla quantità produttiva e l’apparenza, che sulla qualità.
La perdita del potere nutrizionale del cibo fresco e l’assenza pressoché totale di nutrimento dal cibo industriale, è un argomento importante e merita un approfondimento che sarà oggetto del prossimo articolo.
Per conoscere meglio la Dieta Mediterranea, clicca sull’immagine.
Filippo Scarin
Ti è piaciuto l’articolo? Per favore torna su Facebook , metti MI PIACE e condividilo con gli amici del tuo canale. Grazie per l’aiuto nella diffusione dei nostri articoli.
Immagini
Le immagini pubblicate sono tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro). Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo con un email, e provvederemo prontamente o appena possibile alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.