ANSIA e STRESS

ANSIA e STRESS

19 Aprile 2022 Benessere Stile di Vita 0

di Roberta Longo

SI POSSONO TRASFORMARE IN ENERGIA POSITIVA?

”Che stress il mio capo, ogni volta che lo vedo mi mette un’ansia”

”Che ansia, ho talmente tante cose da fare che sono così stressata!!!”

Nella mia precedente vita di impiegata , stress e ansia erano vocaboli che facevano  parte della  quotidianità  e solo il tempo ed un cambio di vita,  mi hanno fatto comprendere che, benché profondamente interconnessi, non sono la stessa cosa.

Parliamo di stress quando, dovendo affrontare situazioni difficili o impegnative, il corpo attiva una vera e propria reazione chimica che consente di avere un’energia supplementare utile a superare il momentaneo “ostacolo”. Selye, medico austriaco noto per le numerose ricerche condotte sullo stress e sulla capacità di adattamento, lo definì “la risposta del corpo ad una qualsiasi richiesta di cambiamento“.

Pur essendo spesso considerato causa di ogni male, in realtà in giuste dosi lo stress non è affatto dannoso anzi, ci permette di alzare i livelli di attenzione favorendo la concentrazione , come nel classico caso in cui si debba tenere un discorso ad un pubblico oppure sostenere un esame.

Certo è che , quando un evento stressante  genera eccessiva preoccupazione ed è vissuto come un ostacolo quasi insormontabile, viene meno la capacità di adattamento del nostro corpo che, perdendo il controllo della situazione ci fa vivere in uno stato di ansia.

Cosa distingue l’ansia dallo stress ?

Utilizzerò una citazione  presa a prestito dallo scrittore e sacerdote inglese di fine ‘800, William Ralph Ingle: “L’ansia è l’interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi

Ne scaturisce quindi che mentre l’ansia è un sentimento di paura o eccessiva preoccupazione, quasi sempre infondata, per un evento  futuro che non siamo neppure certi possa accadere, lo stress è la risposta di adattamento ad una situazione che stiamo vivendo nel presente.

Come trasformare stress e ansia in energia positiva?

Se è vero che modificare alcune nostre abitudini può esserci di aiuto, è altrettanto vero che  possiamo aiutarci anche con qualche  rimedio naturale.

Innanzitutto, essere consapevoli di cosa distingue l’ansia dallo stress è un punto di partenza: che necessità abbiamo di preoccuparci per qualcosa che neppure sappiamo se succederà? Non sarebbe meglio utilizzare le nostre energie per fare qualcosa di piacevole o utile piuttosto che sprecarle in qualcosa di incerto?

In secondo luogo, seguire uno stile di vita sano è il  pilastro su cui si fonda il nostro benessere generale quindi :

NO a cattive abitudini alimentari… ci sarebbe molto da dire a questo proposito ma mi limiterò a suggerirvi di bandire caffè, alcol, cibi grassi, fritti e confezionati

SI a passeggiate all’aria aperta immersi nel verde, all’attività fisica e alle  chiacchiere in buona compagnia

SI al tempo  dedicato a sé stessi, passo fondamentale per sentirsi sereni: imparare a dare spazio alle proprie passioni e ascoltare il proprio corpo dedicando il giusto tempo al riposo.

SI a pratiche yoga e all’ascolto del proprio respiro.

La natura poi ci offre veramente tanti rimedi ma, per la semplicità di utilizzo e l’assenza di effetti collaterali, vorrei soffermarmi sui Fiori di Bach.

ELM  aiuta chi al lavoro fatica a delegare e vive un momento di grande stanchezza  ed esaurimento dovuto ad un momentaneo sovraccarico di responsabilità

Diversa è la stanchezza vissuta da OLIVE che, sfinito, desidera solo dormire ed HORNBEAM che, stanco mentalmente, si trascina svogliato e senza entusiasmo.

VERVAIN riequilibra l’eccessiva tensione nervosa in quei soggetti che hanno i nervi a fiori di pelle, mentre IMPATIENS è utile nei soggetti che volendo essere sempre efficienti, vivono con tensione non solo mentale ma anche fisica, la sensazione di non avere mai sufficiente tempo per fare tutto ciò che dovrebbero.

E proprio perché ciascuno di noi percepisce come più o meno stressante, un evento che per altri potrebbe non esserlo, è importante che i fiori di Bach vengano consigliati rispettando le sfumature che ci caratterizzano, solo così facendo, con la loro semplicità, ci permetteranno di esprimere con equilibrio ciò che di meglio racchiudiamo in noi stessi.

Roberta Longo


Ti è piaciuto l’articolo? Per favore torna su Facebook , metti MI PIACE e condividilo con gli amici del tuo canale. Grazie per l’aiuto nella diffusione dei nostri articoli.

    Per restare in contatto con Blabo lascia qui la tua mail.

    Immagini

    Le immagini pubblicate sono tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro). Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo con un email, e provvederemo prontamente o appena possibile alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

     

    error: Content is protected !! Spiacenti, il contenuto è protetto da Copyright!