Cookie Consent by Privacy Policies website Update cookies preferences

Le Leggi della Vita 1 e 2

Le Leggi della Vita 1 e 2

17 Giugno 2022 Benessere Life Coaching Stile di Vita 0

di Aatif Falcetta

ESISTONO LEGGI CHE DETERMINANO LA VITA?

Per essere in buona salute bisogna non soltanto sapere chi siamo e cosa siamo venuti a fare su questa terra, ma anche rispettare le leggi della natura, del nostro essere e della vita.

La malattia è una disarmonia che segue la violazione cosciente o incosciente di queste leggi, che esistono dalla notte dei tempi.

Queste leggi, che dovrebbero essere attivate e rispettate da una medicina spirituale e a misura d’uomo, sono le seguenti:

  1. Legge del significato universale della vita.
  2. Legge dello specchio.
  3. Legge dell’unità.
  4. Legge del simile.
  5. Legge di azione-reazione.
  6. Legge dell’essere.
  7. Legge dell’immanenza divina.
  8. Legge dell’eternità della vita.
  9. Legge dell’evoluzione.
  10. Legge del cambiamento.

Cercherò di descrivervi queste leggi 2 alla volta in ogni articolo che uscirà nel tempo.

  1. Legge del significato universale della vita: “Nella vita tutto ha un senso” “Tutto ciò che è” esiste per un motivo, tutto è perfetto, quindi anche gli eventuali errori che commettiamo sono una delle possibili soluzioni dei problemi e rappresentano in ogni caso un’esperienza. Il “tuo senso” è come sei fatto, non come vorresti essere. Anche la malattia ha un senso. Quindi tutto ciò che ci succede, che viviamo nel mondo, anche la sofferenza e la malattia, ha un significato e un valore per la nostra crescita, evoluzione e realizzazione, ed è proprio questo che dobbiamo scoprire, attraverso l’espansione, approfondimento ed elevazione della nostra coscienza. Ad ogni esperienza vissuta nel passato occorre dare un significato, anche a quelle spiacevoli e inaccettabili, altrimenti è impossibile vivere il presente, l’attimo fuggente, e ci lasciamo condizionare e influenzare dall’ansia anticipatoria del futuro, pregna delle nostre paure e angosce che non riusciamo a controllare.
  2. Legge dello specchio: “Ciò che vediamo negli altri, è una nostra proiezione”. Ogni persona con cui ci confrontiamo è un nostro specchio, che ci aiuta a capire come siamo. La guarigione si può raggiungere attraverso l’accettazione degli atteggiamenti o comportamenti altrui, che solo superficialmente sono diversi dai nostri, mentre in profondità sono simili, e che per tale motivo devono essere armonici alla consapevolezza, al riconoscimento e al ritrovamento di se stessi. L’accettazione dei comportamenti degli esseri umani che ci circondano, deve tenere conto proprio della “legge dello specchio”, che afferma che quello che vediamo negli altri e’ la proiezione di ciò che è dentro di noi. La consapevolezza deve essere un processo non di volonta’, ma di sensazione, di scoperta, di “mettersi allo specchio”. Guardiamoci allo specchio, e pensiamo di avere tanti specchi (il partner o la partner, i figli, etc..) attraverso i quali esprimiamo noi stessi.
Ciò che critichi o che non ti piace, corrisponde ad una parte di te.

Aatif Falcetta


Ti è piaciuto l’articolo? Per favore torna su Facebook , metti MI PIACE e condividilo con gli amici del tuo canale. Grazie per l’aiuto nella diffusione dei nostri articoli.

    Per restare in contatto con Blabo lascia qui la tua mail.

    Immagini

    Le immagini pubblicate sono tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro). Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo con un email, e provvederemo prontamente o appena possibile alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

     

    error: Content is protected !! Spiacenti, il contenuto è protetto da Copyright!